Loading Spinner

Leonardo Bazzaro Sold at Auction Prices

Painter, b. 1853 - d. 1937

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

      Auction Date

      Seller

      Seller Location

      Price Range

      to
      • Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Chioggia womansold
        Jul. 11, 2023

        Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Chioggia woman

        Est: €2,000 - €3,000

        oil on wood 50 x 35 cm signed lower right: L. Bazzaro On the back, signature and place: L. Bazzaro / Chioggia

        Finarte
      • LEONARDO BAZZARO (MILAN, DECEMBER 13TH, 1853 - MILAN, NOVEMBER 2TH, 1937) - PORTRAIT OF A MILANESE NOTABLEsold
        Jun. 27, 2023

        LEONARDO BAZZARO (MILAN, DECEMBER 13TH, 1853 - MILAN, NOVEMBER 2TH, 1937) - PORTRAIT OF A MILANESE NOTABLE

        Est: €3,000 - €5,000

        Leonardo Bazzaro (Milan, December 13th, 1853 - Milan, November 2th, 1937) - Portrait of a Milanese notable Oil on canvas with ancient frame 116 x 84 cm Signed PROVENANCE: Private collection, Vercelli EXHIBITED: October 27th, 2018 - January 27th, 2019, Virgilio Ripari. Un pittore a Milano nel secondo Ottocento, Museo Civico Goffredo Bellini, Asola (Mantua) LITERATURE: Virgilio Ripari. Un pittore a Milano nel secondo Ottocento, catalogue of the exhibition at Museo Civico Goffredo Bellini, Asola (Mantua), October 27th, 2018 - January 27th, 2019

        Art-Rite
      • Leonardo Bazzaro ...sold
        Jun. 21, 2023

        Leonardo Bazzaro ...

        Est: €700 - €800

        (Milano 1853 - 1937) "Tramonto a Chioggia" olio su compensato (cm 43,5x60) Firmato in basso a destra Al retro: titolato e firmato In cornice (difetti)

        Il Ponte Auction House
      • LEONARDO BAZZAROsold
        May. 18, 2023

        LEONARDO BAZZARO

        Est: €1,500 - €2,000

        Milano, 1853 ; Miazzina, 1937 Ombrellaie di Gignese Firmato L Bazzaro in basso a destra Olio su tela, cm 70X108 Provenienza: Milano, Gr. Uff. Giuseppe Rusconi Milano, collezione privata Esposizioni: Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Leonardo Bazzaro Pittore, Mostra Postuma, Milano 1939, Sala VI, n. 208 Bibliografia: Leonardo Bazzaro pittore. Mostra postuma, catalogo della mostra, Milano 1939, p. 16 Leonardo Bazzaro: catalogo ragionato delle opere, a cura di F.L. Maspes, E. Savoia, Treviso 2011, p. 314, cat. 526 Leonardo Bazzaro nasce a Milano nel 1853, si forma con Fasanotti e poi con Bertini all'Accademia di Brera, prediligendo inizialmente gli interni, per poi passare ai paesaggi che popola di figure e animali. Le conche valdostane, i boschi del Mottarone, il Lago Maggiore insieme a Chioggia sono le mete preferite dei suoi pellegrinaggi e di conseguenza i luoghi centrali nella sua arte. Nel 1878 sarà a Venezia, soggiorno che segnerà una nuova stagione della sua arte. L'incanto della Laguna e la varietà del colore del golfo veneziano convinceranno infatti il Bazzaro a stabilirsi a Chioggia. È curioso come ai suoi esordi colui che poi si rivelerà un amante della pittura en plein air fosse accusato dal suo maestro e dai compagni di non 'sentirla'. Invero, è uno dei pochi maestri del colore che, pur nella sua spiccata originalità ed avendo sentito l'importanza delle correnti rinnovatrici del suo tempo, meglio si connette alla tradizione sei-settecentesca della pittura italiana, in particolare con gli artisti veneziani del Cinque e Seicento. Sono proprio i colori vividi e materici i protagonisti della nostra tela, animata da vivaci figure femminili intente a lavorare gli ombrelli nel borgo di Gignese. Bibliografia di riferimento: Leonardo Bazzaro pittore. Mostra postuma, catalogo della mostra, Milano 1939, p. 16 S. Rebora, Leonardo Bazzaro, Soncino 1997, ad vocem Leonardo Bazzaro, catalogo della mostra a cura di N. Colombo, S. Rebora, Aosta 1998, ad vocem Leonardo Bazzaro: catalogo ragionato delle opere, a cura di F.L. Maspes, E. Savoia, Treviso 2011, ad vocem

        Wannenes Art Auctions
      • Leonardo Bazzaro, 1853 Mailand – 1937 ebendasold
        Mar. 30, 2023

        Leonardo Bazzaro, 1853 Mailand – 1937 ebenda

        Est: €5,500 - €7,500

        KOPFSTUDIE EINES JUNGEN MANNES MIT HELM Öl auf Leinwand. 59 x 44 cm. Rechts oben signiert. In vergoldetem Rahmen. Im lockerer, nachimpressionistischer Malweise. Der Jüngling im Halbbildnis nach links, der Kopf leicht zurückgewandt. Wirkungsvolle Beleuchtung von links oben mit hellen Reflexen auf den weißen Kragen. Bazzaro war zusammen mit seinem Bruder Ernesto Schüler der Accademia di Brera und bei Gaetano Fasanotti. Werke seiner Hand befinden sich in mehreren öffentlichen Sammlungen und Museen, wie etwa Galleria Nazionale d´Arte Moderna di Roma, in den Collezioni della Privoncia di Milano oder dem Museo del Paesagio usw. Von 1897 bis 1932 stellte er regelmäßig bei der Biennale in Venedig aus, 1914 erhielt er einen Einzelsaal. Die letzte Ausstellung seiner Werke erfolgte 1998. Literatur: Vgl. Nicoletta Colombo, Sergio Rebora, Leonardo Bazzaro. Un maestro dell'800 italiano tra la Valle d'Aosta e la laguna veneta, Ausstellungskatalog, Museo Archeologico, Aosta, 17. Dezember 1998-11. April 1999, Mailand 1998. Vgl. Enzo Savoia (Hrsg.) und Francesco Maspes (Hrsg.), Leonardo Bazzaro Catalogo Ragionato Delle Opere, Antiga Edizioni 2011. (13508613) (4) (11)

        Hampel Fine Art Auctions
      • Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Shepherdess with goat, 1930-1935sold
        Mar. 02, 2023

        Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Shepherdess with goat, 1930-1935

        Est: €400 - €600

        signed lower right: L. Bazzaro On the back, antique printed tag with reference number (86) PROVENANCE Private collection. LITERATURE F. L. Maspes, E. Savoia (edited by), Leonardo Bazzaro. Reasoned Catalog of the Works, Treviso 2011, p. 431 no. 1092 (ill.).

        Finarte
      • BAZZARO LEONARDOsold
        Feb. 27, 2023

        BAZZARO LEONARDO

        Est: €500 - €550

        LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Lavori femminili olio su tavoletta cm.40x28 f.to in b. a ds.

        Aste Boetto SRL
      • BAZZARO LEONARDOsold
        Feb. 27, 2023

        BAZZARO LEONARDO

        Est: €500 - €550

        LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Chioggia olio cm.57x45 f.to in b. a sn.

        Aste Boetto SRL
      • BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937) Peasant familysold
        Feb. 22, 2023

        BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937) Peasant family

        Est: €400 - €600

        BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937). Peasant family. Signed lower right. Cm 35,00 x 50,00.

        Capitolium Art
      • LEONARDO BAZZARO (MILANO, 1853 - 1937) - CONTADINAsold
        Feb. 17, 2023

        LEONARDO BAZZARO (MILANO, 1853 - 1937) - CONTADINA

        Est: €3,000 - €5,000

        Olio su compensato, cm. 50x33,5. Firma in basso a destra; dedica in basso a sinistra. Sul verso: timbro Giuseppe Casciaro, Napoli.

        Pananti Casa D'Aste SRL
      • Bazzaro, Leonardosold
        Dec. 14, 2022

        Bazzaro, Leonardo

        Est: €450 - €650

        Bazzaro, Leonardo - Bazzaro, Leonardo. Gruppo di autografi del pittore milanese composto da sei biglietti e una lettera autografa, indirizzate ad un ‘Egregio amico’ o ‘Caro presidente’ e due ad un caro ‘Signor Marescotti’ nelle quali Bazzaro parla della sua arte e dell’esposizione di alcune sue opere. (7)

        Aste Bolaffi
      • BAZZARO LEONARDOsold
        Dec. 06, 2022

        BAZZARO LEONARDO

        Est: €1,000 - €1,100

        LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Chioggia olio cm.57x45 f.to in b. a sn.

        Aste Boetto SRL
      • LEONARDO BAZZAROsold
        Nov. 30, 2022

        LEONARDO BAZZARO

        Est: €1,500 - €2,500

        Milano, 1853 - Miazzina, 1937 Verso sera Firmato Bazzaro in basso a destra Olio su tavola, cm 27X40 Provenienza: Milano, raccolta A. Celentano Milano, collezione privata Esposizioni: Raccolta A. Celentano, Galleria Lurati, Milano 1930 Bibliografia: Catalogo della vendita all'asta della raccolta A. Celentano, Milano 1930, p. 22, TAV XV Leonardo Bazzaro, grande maestro del colore, nasce a Milano nel 1853 e frequenta l'Accademia di Brera con il Bertini. È curioso come ai suoi esordi colui che poi si rivelerà un amante della pittura en plein fosse accusato dal suo maestro e dai compagni di non 'sentirla'. In realtà Bazzaro inizialmente predilige gli interni, per poi passare con grande passione al paesaggio, che popola di figure e di animali. Le conche valdostane, i boschi del Mottarone, il Lago Maggiore insieme a Chioggia sono le mete preferite dei suoi pellegrinaggi e di conseguenza i protagonisti della sua arte. Nel 1878 sarà a Venezia, evento che determinerà una svolta nella sua arte. L'incanto della Laguna e la varietà del colore del golfo veneziano, convinceranno il Bazzaro a stabilirsi a Chioggia.

        Wannenes Art Auctions
      • LEONARDO BAZZAROsold
        Nov. 30, 2022

        LEONARDO BAZZARO

        Est: €5,000 - €8,000

        Milano, 1853 - Miazzina, 1937 Altri tempi Firmato L Bazzaro in basso a destra Olio su tela, cm 100X160 Provenienza: Milano, collezione Chiesa? Monza, Silvio Meda Milano, collezione privata Esposizioni: Milano, Accademia di Brera, Esposizione Annuale di Belle Arti, 1885, n. 271 Torino, Società Promotrice per le Belle Arti, XLV Esposizione, 1886, n. 293 Venezia, Giardini Napoleonici, Palazzo dell'Esposizione, V Esposizione Nazionale Artistica, Sala II, Pittura, 1887, n. 51 Bologna, Complesso di San Michele in Borgo, Esposizione Nazionale di Belle Arti, Sezione Lombarda, Sala V, 1888, n. 79 Parigi, Palais du Champ de Mars, Galerie des Beaux-Arts, Exposition Universelle Internationale de 1889, Italie, 1889 n. 13 Leonardo Bazzaro è uno dei pochi maestri del colore che, pur nella sua spiccata originalità ed avendo sentito l'importanza delle correnti rinnovatrici del suo tempo, meglio si connette alla tradizione sei-settecentesca della pittura italiana, in particolare artisti veneziani del Cinque e Seicento. Bazzaro inizialmente prediligerà gli interni, per poi passare ai paesaggi che popola di figure e di animali. Le conche valdostane, i boschi del Mottarone, il Lago Maggiore insieme a Chioggia sono le mete preferite dei suoi pellegrinaggi e di conseguenza i luoghi centrali nella sua arte. L'artista nasce a Milano nel 1853, dove frequenterà l'Accademia di Brera con il Bertini. Nel 1878 è a Venezia: questo soggiorno segnerà una nuova stagione della sua arte. L'incanto che la natura esercitò su di lui, lo convinse a stabilirsi a Chioggia per dipingere: e il periodo chioggiotto sarà uno dei più intensi e felici per la sua arte.

        Wannenes Art Auctions
      • LEONARDO BAZZARO (MILANO 1853 - 1937)sold
        Nov. 29, 2022

        LEONARDO BAZZARO (MILANO 1853 - 1937)

        Est: €1,000 - €1,500

        Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937) Case in riva alla laguna Olio su tavola 51 x 41 cm Firmato in basso a destra Bazzaro. Leonardo Bazzaro (Milan 1853 - 1937) Houses by the lagoon Oil on panel 51 x 41 cm Signed Bazzaro lower right.

        Lucas Aste
      • Leonardo Bazzarosold
        Oct. 19, 2022

        Leonardo Bazzaro

        Est: €400 - €600

        Milano 1853 - 1937, 90x132 cm., "Country scene", oil on canvas, signed lower left, framed

        Colasanti Casa d'Aste
      • BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937) Peasant familysold
        Oct. 19, 2022

        BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937) Peasant family

        Est: €800 - €1,200

        BAZZARO LEONARDO (1853 - 1937). Peasant family. Signed lower right. Cm 35,00 x 50,00.

        Capitolium Art
      • LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Combat de coqssold
        Oct. 06, 2022

        LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Combat de coqs

        Est: €100 - €200

        LEONARDO BAZZARO (1853-1937) Combat de coqs Huile sur toile signée en bas à droite. Dimensions : 50 x 65 cm Peintre italien né à Milan, réputé pour ses paysages et ses veduta, il étudie dans l'atelier de Gaetano Fasanotti et se perfectionne à l'Académie de Brera. Le succès qu'il remporte auprès du public et de la critique lors de nombreux événements nationaux et internationaux l'amène à s'intéresser également au portrait et à la peinture de paysages ruraux et urbains; pour ces derniers Venise et Chioggia sont ses lieux de prédilection. Ses œuvres des années 1880 et 1890 intègreront également des scènes de plus en plus intimes de la vie quotidienne dans le cadre de Valsassina, la Vallée d'Aoste et Verbano.

        Accademia Fine Art
      • Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Chioggia, the elder sistersold
        Jun. 08, 2022

        Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Chioggia, the elder sister

        Est: €3,500 - €4,000

        oil on wood signed lower right: L. Bazzaro

        Finarte
      • Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Shepherdess with little goat, 1930-1935sold
        Jun. 08, 2022

        Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937) - Shepherdess with little goat, 1930-1935

        Est: €700 - €1,000

        oil on board signed lower right: L. Bazzaro On the back, old printed tag with reference number (86).

        Finarte
      • LEONARDO BAZZAROsold
        Mar. 15, 2022

        LEONARDO BAZZARO

        Est: €8,000 - €10,000

        Milano, 1853 ; Miazzina, 1937 Altri tempi Firmato L Bazzaro in basso a destra Olio su tela, cm 100X160 Provenienza: Milano, collezione Chiesa? Monza, Silvio Meda Milano, collezione privata Esposizioni: Milano, Accademia di Brera, Esposizione Annuale di Belle Arti, 1885, n. 271 Torino, Società Promotrice per le Belle Arti, XLV Esposizione, 1886, n. 293 Venezia, Giardini Napoleonici, Palazzo dell'Esposizione, V Esposizione Nazionale Artistica, Sala II, Pittura, 1887, n. 51 Bologna, Complesso di San Michele in Borgo, Esposizione Nazionale di Belle Arti, Sezione Lombarda, Sala V, 1888, n. 79 Parigi, Palais du Champ de Mars, Galerie des Beaux-Arts, Exposition Universelle Internationale de 1889, Italie, 1889 n. 13 Leonardo Bazzaro è uno dei pochi maestri del colore che, pur nella sua spiccata originalità ed avendo sentito l'importanza delle correnti rinnovatrici del suo tempo, meglio si connette alla tradizione sei-settecentesca della pittura italiana, in particolare artisti veneziani del Cinque e Seicento. Bazzaro inizialmente prediligerà gli interni, per poi passare ai paesaggi che popola di figure e di animali. Le conche valdostane, i boschi del Mottarone, il Lago Maggiore insieme a Chioggia sono le mete preferite dei suoi pellegrinaggi e di conseguenza i luoghi centrali nella sua arte. L'artista nasce a Milano nel 1853, dove frequenterà l'Accademia di Brera con il Bertini. Nel 1878 è a Venezia: questo soggiorno segnerà una nuova stagione della sua arte. L'incanto che la natura esercitò su di lui, lo convinse a stabilirsi a Chioggia per dipingere: e il periodo chioggiotto sarà uno dei più intensi e felici per la sua arte.

        Wannenes Art Auctions
      • Leonardo Bazzaro ...sold
        Dec. 14, 2021

        Leonardo Bazzaro ...

        Est: €800 - €1,000

        (Milano 1853 - 1937) "Cascina lombarda" olio su tavola (cm 27x23) Firmato in basso a sinistra In cornice Provenienza Milano, Eredità Bernasconi Bibliografia M. Bianchi - G. Ginex - S. Rebora, La raccolta Bernasconi: dipinti del secondo Ottocento italiano, 1998, p. 123

        Il Ponte Auction House
      • Leonardo Bazzaro ...sold
        Dec. 14, 2021

        Leonardo Bazzaro ...

        Est: €1,500 - €1,800

        (Milano 1853 - 1937) "Alla fonte" olio su tela (cm 60x40) Firmato in basso a destra Al retro: cartiglio In cornice Provenienza Galleria d'Arte Montecatini Terme

        Il Ponte Auction House
      • Leonardo Bazzaro ...sold
        Dec. 14, 2021

        Leonardo Bazzaro ...

        Est: €800 - €850

        (Milano 1853 - 1937) "Chiesa di campagna" e "Il ritorno" Coppia di dipinti ad olio su cartone (cm 32x33) Uno dei due firmato in basso a sinistra; l'altro tracce di firma In cornici

        Il Ponte Auction House
      Lots Per Page: