Loading Spinner

Simone Cantarini Sold at Auction Prices

Painter, Etcher, b. 1612 - d. 1648

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

            Auction Date

            Seller

            Seller Location

            Price Range

            to
            • Simone Cantarini,  - Adam and Eve;  …
              Nov. 22, 2023

              Simone Cantarini,  - Adam and Eve;  …

              Est: £100 - £200

              Simone Cantarini,  Italian 1612-1648-  Adam and Eve;  etching on paper, 19.8 x 17.2 cm.  Provenance:  Private Collection, UK.  Note:  Little is known with certainty about Cantarini's early artistic training, but it is believed that he studied under Claudio Ridolfi (1560-1644), after which - presumably around 1634 - he joined the studio of Guido Reni (1575-1642). Cantarini is particularly celebrated for his etchings, which are striking for their delicacy and vitality, with the free, loose lines of the present work, especially in the foliage and in Eve's flowing hair, imparting it with a sense of swirling movement. 

              Roseberys
            • After CANTARINI (*1612), Escape to Egypt, around 1680, Etching
              Nov. 11, 2023

              After CANTARINI (*1612), Escape to Egypt, around 1680, Etching

              Est: €150 - €200

              After Simone Cantarini (1612 Oropezza - 1648 Verona): The Holy Family on the Flight into Egypt, c. 1680, Etching Technique: Etching on Paper Date: c. 1680 Description: Beautiful side-inverted copy after Simone Cantarini, called "Il Pesarese". Biblical scene of the Holy Family resting on the flight to Egypt in impressive realism. An angel appears to the fugitives and orders them to return to Bethlehem. | Watermark: Ostensorium(?) with "PM". Keywords: Jesus Christ, Madonna, Boy, Holy Family, Angel, Bible, 17th century, Rococo, Religious, Italy,

              Fichter Kunsthandel
            • Simone Cantarini (Pesar 1612-1648 Verona), Merkur und Argus, Radierung, 17.Jahrhundert, Größe:31,5x25,5 cm ,,kaschiert auf Bütten, Fleckig, beschädigt,
              Sep. 15, 2023

              Simone Cantarini (Pesar 1612-1648 Verona), Merkur und Argus, Radierung, 17.Jahrhundert, Größe:31,5x25,5 cm ,,kaschiert auf Bütten, Fleckig, beschädigt,

              Est: -

              Simone Cantarini (Pesar 1612-1648 Verona), Merkur und Argus, Radierung, 17.Jahrhundert, Größe:31,5x25,5 cm ,,kaschiert auf Bütten, Fleckig, beschädigt,

              Euroantik Auktionen
            • Tableaux CANTARINI Simone (1612 - 1648). Attribué à. Huile sur cuivre
              Sep. 13, 2023

              Tableaux CANTARINI Simone (1612 - 1648). Attribué à. Huile sur cuivre

              Est: €8,000 - €12,000

              Tableaux CANTARINI Simone (1612 - 1648). Attribué à. Huile sur cuivre "Déploration du Christ mort". Attribué à Simone Cantarini. Peintre connu pour être le copiste de Guido Reni. Portant d'ailleurs au dos, une signature à la pointe au dos "Guido Reni". Ecole italienne, Vérone. Epoque: XVIIème. Voir au verso du cadre "Collection duc d'Arenberg". Dim.:+/-43x29cm.

              Vanderkindere
            • After Simone Cantarini, called il Pesarese, 17th Century The Rest on the Flight into Egypt
              Sep. 13, 2023

              After Simone Cantarini, called il Pesarese, 17th Century The Rest on the Flight into Egypt

              Est: £800 - £1,200

              After Simone Cantarini, called il Pesarese, 17th Century The Rest on the Flight into Egypt bears extensive inscription (on verso) red chalk on paper heightened with white 22.2 x 17.3cm (8 3/4 x 6 13/16in).

              Bonhams
            • OIL PAINTING BY SIMONE CANTARINI, att. to
              Jul. 18, 2023

              OIL PAINTING BY SIMONE CANTARINI, att. to

              Est: -

              SIMONE CANTARINI, att. a (Pesaro 1612 - Verona 1648) Ritratto maschile Olio su tela, cm. 45 x 34 Rintelo novecentesco. Punti di restauro sparsi sul volto e sull'abito Cornice in legno dorato a bordi modanati, del XVIII secolo

              Casa d'Aste Babuino
            • Simone Cantarini, copy from
              Jul. 12, 2023

              Simone Cantarini, copy from

              Est: €1,000 - €1,500

              19th century, 44x33cm., "Rest on the Flight into Egypt", oil on canvas, within a carved and carved giltwood frame

              Colasanti Casa d'Aste
            • Simone Cantarini (ambito di) (Pesaro, 1612 - Verona, 1648) Apparizione inchiostro e acquerello cm 20x14,5
              Jul. 07, 2023

              Simone Cantarini (ambito di) (Pesaro, 1612 - Verona, 1648) Apparizione inchiostro e acquerello cm 20x14,5

              Est: €1,000 - €1,300

              Simone Cantarini (ambito di) (Pesaro, 1612 - Verona, 1648) Apparizione inchiostro e acquerello cm 20x14,5in folder al verso: tracce antiche di colla lungo tutto il perimetro

              Gliubich Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, called il Pesarese (1612-1648)
              Jun. 28, 2023

              Simone Cantarini, called il Pesarese (1612-1648)

              Est: £300 - £500

              Simone Cantarini, called il Pesarese (1612-1648) Studies of figures and the Holy Family in a landscape inscribed in later hand ‘S. Cantarini del.t pesareso [sic]’ (lower left) pencil on paper 17 x 26cm Provenance: Private Collection, London

              Cheffins
            • SIMONE CANTARINI (PESARO, 1612-VERONE, 1648)
              Jun. 21, 2023

              SIMONE CANTARINI (PESARO, 1612-VERONE, 1648)

              Est: €1,500 - €2,000

              SIMONE CANTARINI (PESARO, 1612-VERONE, 1648) ÉTUDE POUR LE Jugement de Salomon (DESSIN DOUBLE-FACE) Sanguine Porte une signature "Pesares" en bas vers le milieu Petit trou et pliures Study for the Judgment of Salomon (dual-sided), red chalk, signature "Pesares" on the lower center, small hole and folds 22 x 18 CM - 8,7 x 7,1 IN.

              Tajan
            • Cantarini, Simone: Die Heilige Familie mit dem Johannesknaben
              Jun. 07, 2023

              Cantarini, Simone: Die Heilige Familie mit dem Johannesknaben

              Est: €360 - €450

              Die Heilige Familie mit dem Johannesknaben. Radierung. 13 x 11,4 cm. B. 12, Bellini 31. -- -- Ganz ausgezeichneter, teils prägnanter Druck mit Rand um die schön zeichnende Facette. Minimal stockfleckig und angestaubt, kleine Montierungsreste in den oberen Ecken sowie verso, sonst tadellos. -- -- - Wir bitten darum, Zustandsberichte zu den Losen zu erfragen, da der Erhaltungszustand nur in Ausnahmefällen im Katalog angegeben ist. -- - Please ask for condition reports for individual lots, as the condition is usually not mentioned in the catalogue.

              Galerie Bassenge
            • Simone Cantarini Italian 1613-1648 Portrait of a Young Girl Wearing a Necklace
              May. 24, 2023

              Simone Cantarini Italian 1613-1648 Portrait of a Young Girl Wearing a Necklace

              Est: $1,000 - $3,000

              Simone Cantarini Italian 1613-1648 Portrait of a Young Girl Wearing a Necklace Red chalk on paper 12 3/8 x 10 1/4 inches (31.4 x 26.3 cm) Provenance: [Sale] Sotheby's, New York, January 25, 2002, lot 74 Private collection, New York C 

              Doyle New York
            • Simone Cantarini, San Giovanni Battista nel deserto. 1637-1639 [tiratura XVIII secolo].
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, San Giovanni Battista nel deserto. 1637-1639 [tiratura XVIII secolo].

              Est: €200 - €400

              Simone Cantarini, San Giovanni Battista nel deserto. 1637-1639 [tiratura XVIII secolo]. Acquaforte. mm 167x167. Foglio: mm 178x178. Bartsch, 23. Bellini (Cantarini), 17. Buona prova nel II e definitivo stato in tiratura tarda su carta vergellata pesante con filigrana "fiore di giglio in doppio cerchio". (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639.

              Est: €140 - €280

              Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639. Acquaforte. mm 155x194. Foglio: mm 180x215. Bartsch, 4. Bellini (Cantarini), 15. Senza alcuna scritta sulla lastra. Bellissima impressione nell'unico stato su carta vergellata sottile priva di filigrana. (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini [attribuito a], La Vergine con il Bambino sulle nubi.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini [attribuito a], La Vergine con il Bambino sulle nubi.

              Est: €180 - €360

              Simone Cantarini [attribuito a], La Vergine con il Bambino sulle nubi. Acquaforte. mm 130x85. Bartsch, 19. Bellini (Cantarini), 41. Opera attribuita non unanimemente al Cantarini sebbene la si trovi di solito inserita nel suo corpus grafico. Buona prova di questo foglio non comune, nell'unico stato e senza alcuna scritta, su carta vergellata sottile. Al verso marchio del Cooper Union Museum, New-York (Lugt, 457e). (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1637-1639 ca.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1637-1639 ca.

              Est: €240 - €480

              Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1637-1639 ca. Acquaforte. mm 133x187. Foglio: mm 137x190. Bartsch, 9. Bellini (Cantarini), 11. Senza alcuna sigla o iscrizione in lastra. Buona prova nell'unico stato su carta vergellata con filigrana della Reverenda Camera Apostolica. (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1639.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1639.

              Est: €140 - €280

              Simone Cantarini, Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino. 1639. Acquaforte. mm 124x190. Bartsch, 10. Bellini (Cantarini), 21. Ottima impressione nel II stato di 2 dopo la comparsa della scritta in basso al centro "G. Renus. in. et fec." e sulla destra dell'indirizzo "J. Robillant ex.". Carta vergellata pesante priva di filigrana. (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, La Vergine col Bambino e l'uccellino. 1635-1636.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, La Vergine col Bambino e l'uccellino. 1635-1636.

              Est: €240 - €480

              Simone Cantarini, La Vergine col Bambino e l'uccellino. 1635-1636. Acquaforte. mm 217x147. Foglio: mm 228x160. Bartsch, 18. Bellini (Cantarini), 4. Senza alcuna sigla o iscrizione in lastra e con margine bianco in basso di 6 mm circa. Bellissima impressione, nel II stato su 2 dopo i ritoccchi nel velo sulla testa della Vergine, stampata con segno pieno e brillante su carta vergellata sottile con filigrana "testa coronata in cerchio singolo". (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, San Sebastiano. 1639.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, San Sebastiano. 1639.

              Est: €180 - €360

              Simone Cantarini, San Sebastiano. 1639. Acquaforte. mm 195x129. Bartsch, 24. Bellini (Cantarini), 25. Senza alcuna sigla o iscrizione in lastra. Ottima prova nell'unico stato stampata su carta vergellata con filigrana "fiore di giglio in doppio cerchio". (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639.

              Est: €140 - €280

              Simone Cantarini, Riposo in Egitto. 1637-1639. Acquaforte. mm 80x124. Bartsch, 7. Bellini (Cantarini), 16. Incisione in ottagono su lastra rettangolare senza alcuna sigla o iscrizione. Ottima prova nell'unico stato stampata con inchiostrazione brillante su carta vergellata sottile priva di filigrana. (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Allegoria del fiume Foglia e stemma di Pesaro. 1639.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Allegoria del fiume Foglia e stemma di Pesaro. 1639.

              Est: €280 - €560

              Simone Cantarini, Allegoria del fiume Foglia e stemma di Pesaro. 1639. Acquaforte. mm 138x87. Foglio: mm 143x93. Bartsch, 35. Bellini (Cantarini), 27. Sulla lastra in basso a destra le iniziali "S.C.". Bellissima impressione nell'unico stato stampata con contrasto nitido su carta vergellata lievemente spessa e priva di filigrana. (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • Simone Cantarini, Quos Ego. Giove, Nettuno e Plutone rendono omaggio alle armi del cardinal Borghese. 1642 ca.
              May. 23, 2023

              Simone Cantarini, Quos Ego. Giove, Nettuno e Plutone rendono omaggio alle armi del cardinal Borghese. 1642 ca.

              Est: €280 - €560

              Simone Cantarini, Quos Ego. Giove, Nettuno e Plutone rendono omaggio alle armi del cardinal Borghese. 1642 ca. Acquaforte. mm 318x442. TIB,42/19, 29. Bellini (Cantarini), 35. Incisione dedicata a Pietro Maria Borghese morto a Roma nel 1642 e per lungo tempo assegnata a Guido Reni. Bellissima prova brillantemente inchiostrata, nel IV stato su 4, dopo l'abrasione dello stemma in basso a destra e dei simboli nello stemma Borghese, su spessa carta vergellata con filigrana "lettera entro cerchio singolo". (1)

              Gonnelli Casa d'Aste
            • SIMONE CANTARINI Madonna and Child with a Finch.
              May. 11, 2023

              SIMONE CANTARINI Madonna and Child with a Finch.

              Est: $1,000 - $1,500

              SIMONE CANTARINI Madonna and Child with a Finch. Etching, circa 1635. 219x150 mm; 8<5/8>x6 inches, small margins. Second state (of 2). A very good, dark impression with strong contrasts. This is one of Cantarini's (1612-1648) earliest etchings, done soon after he joined the studio of Guido Reni (1575-1642). The style of the etching is so close to Reni, in fact, that scholars have suggested that Reni's hand might have been involved in finishing the plate. Bartsch 18.

              Swann Auction Galleries
            • Lot e le figlie
              May. 07, 2023

              Lot e le figlie

              Est: -

              Lot e le figlie Olio su tela, cm 122x148. Provenienza: già collezione marchese Niccolò Rangoni Macchiavelli, Modena. Questo dipinto venne pubblicato per la prima volta nel 2008 e ritenuto autografo dell'artista pesarese dal professor Massimo Pulini che lo aveva rintracciato in una collezione privata. Lo studioso lo metteva in relazione con una versione da lui segnalata come apparsa un tempo a Roma, sul mercato antiquario e in seguito venduta da Christie's (Roma, 7 dicembre 1999, lot.959, prezzo finale euro 469.000,00) ma che in occasione della mostra monografica su Simone Cantarini tenutasi a Bologna tra il 1997 e il 1998 fu esposta con l'indicazione della sua collocazione in una collezione bolognese. Tale versione, ritenuta incompiuta, al contrario del nostro dipinto in cui Pulini riconosceva la redazione iconografica finita della stessa composizione, conobbe una consistente bibliografia di riferimento fin da quando venne pubblicata per la prima volta nel 1952 come opera di Guido Reni, per poi essere assegnata a Cantarini durante la sua esposizione alla mostra bolognese di Reni del 1954. L'opera qui proposta venne realizzata dal pesarese con ogni verosomiglianza intorno al 1637 in un momento di confronto e, insieme, di presa di distanza dalla produzione tarda del caposcuola bolognese (il 1637 fu infatti l'anno dello scontro proverbiale tra i due artisti). Il tema, assai frequente nella produzione cantariniana, ricorre più volte in descrizioni di suoi dipinti fornite a partire dalla seconda metà del Settecento. Dal canto loro alcuni disegni ribadiscono l'attenzione del pittore verso la genesi del soggetto: se ne contano finora sei, eseguiti a pietra nera o rossa e distribuiti tra Firenze, Museo Horne (inv.6189 H e inv.6213 H); Milano, Pinacoteca di Brera, Gabinetto Disegni e Stampe (inv.511 e inv.515); Venezia, Fondazione Cini e Londra, Courtauld Institute (inv.2029). A proposito delle tele maggiormente finite, come quella in esame, Pulini si chiede se la maggiore diligenza esecutiva (che a suo avviso tradirebbe una individualità meno marcata) non possa sottintendere un esplicito comando di Guido, mentre, viceversa, nelle versioni incompiute non sia da ravvisare un atteggiamento distante ed antagonista rispetto il maestro. In ogni caso la qualità del dipinto qui presentato è piuttosto elevata, tanto da giustificare appieno l'autografia opportunamente indicata da Pulini. Bibliografia: M.Pulini "Le antinomie di Simone Cantarini" in "Storia dell'Arte" 20, 2008, pp.7-40 cit. p.10,14 e nota 16; ried. in A.M.Ambrosini Massari, a cura di, "Fano per Simone Cantarini Genio Ribelle" catalogo mostra, Fano, 2012, pp.96-107, cit. p. 103 nota 16; R.Morselli in "Simone Cantarini detto il Pesarese 1612-1648" a cura di A.Emiliani, catalogo mostra (Bologna, ottobre 1997 - gennaio 1998) MI, 1997, p.114 n.123. Data l'importanza, di indubbio interesse storico artistico, quest'opera venne sottoposta ad un acquisto coattivo del Ministero dei Beni Culturali a favore della Galleria degli Uffizi di Firenze nell'agosto 2012, non conclusasi. Opera corredata inoltre da una dettagliata relazione della prof.ssa Anna Maria Ambrosini Massari.

              Meeting Art Casa D'Aste
            Lots Per Page:

            Auction Houses Selling Works by Simone Cantarini